Salta al contenuto
Cerca per:
Open Meeting 2025
Iscrizione Open Meeting 2025
Il Magazine
Spin Off
HumanCare — L’ecosistema per l’umanizzazione delle cure
AI Camp — Il Campus permanente che cambia la Farmacia Ospedaliera
Territorio‑ospedale Lazio
Territorio‑ospedale | Interesse a partecipare
Stampa
Il Progetto
Ambassador
La Governance
World’s Best Hospitals
Edizioni passate
Open Meetings 2024
3º Open Meeting 2024
Book 2024
Post Produzione 2024
Rassegna stampa 2024
I Protagonisti 2024
I Laboratori 2024
Report Laboratori 2024
Interviste 2024
Restituzione Lab 2023 – Presentazione 2024
Rapporto prime ed. – Programma 2024
Gallery 2024
Comunicati stampa 2024
Open Meeting 2023
Home
Book 2023
Dossier 2023
Interviste 2023
Post produzione 2023
Rassegna stampa 2023
Gallery 2023
World’s Best Hospitals
Comunicati Stampa 2023
Open Meeting 2022
Home
Book 2022
Dossier 2022
Post Produzione 2022
I Poster 2022
Comunicati Stampa 2022
Linee Guida Laboratori
Blog
Contributi laboratori 2025
Contributi laboratori 2025
wp_734920
2025-03-31T17:38:32+02:00
Area 1 - Digitalizzazione e innovazione nei Grandi Ospedali
+
1.1 Innovazioni in Robotica e Tecnologie Avanzate
+
1.2 Evoluzione del Fascicolo Sanitario Elettronico
+
1.3 Telemedicina: Nuove Frontiere dell'Assistenza
+
1.4 AI per migliorare la diagnostica e l'interventistica cardiovascolare
+
1.5 AI clinica: innovazione per diagnosi precoce e medicina personalizzata
+
1.6 Simulazione training in chirurgia cardio toraco vascolare "Never First On a Patient"
+
1.7 Integrazione Territoriale nella Gestione delle Emergenze
+
1.8 Nuove Tecnologie, perfusione d'organo, trapianto d'organo e trasporti avanzati
+
1.9 Scompenso cardiaco avanzato, assistenza meccanica e trapianto cardiaco
+
1.10 Liste di attesa e Sistema CUP regionale auto-adattativo basato su AI generativa
+
1.11 Ospedali del futuro: Sistemi di Modellazione Dinamica per Progettazione Edile e sistemi Ambientali
+
1.12 Nuove tecnologie e digitalizzazione in Sanità
+
1.13 Innovazione nell'ambito dell'oculistica
+
1.14 Innovazione tecnologica nelle reti oncologiche
+
Area 2 - I Grandi Ospedali e il loro territorio
+
2.1 Collaborazione territoriale per la gestione dei pazienti complessi secondo il DM 77: Ecosistema Sanitario Integrato
+
2.2 Nuove prospettive diagnostiche e di cura in ambito oncologico: Pituitary Unit
+
2.3 Nuove prospettive chirurgiche nei tumori primitivi dell'osso
+
2.4 Nuove prospettive diagnostiche nella malattia metastatica: la biopsia liquida
+
Area 3 - Sostenibilità dei percorsi ospedalieri
+
3.1 Governance e sostenibilità per il mantenimento dell'eccellenza nei Grandi Ospedali
+
3.2 Sostenibilità nei trapianti: ottimizzazione dei sistemi di finanziamento e remunerazione
+
3.3 Accesso a sale operatorie ad alta tecnologia e robotizzate: focus sull'ortopedia
+
3.4 CAR-T: dall'eccellenza alle sfide. Strategie per un accesso equo e sostenibile in tutte le Regioni
+
3.5 Nuove frontiere nelle patologie reumatologiche
+
3.6 Farmacoeconomia per la Sostenibilità: il ruolo chiave dei dati nella ottimizzazione delle risorse Sanitarie
+
3.7 Automazione dei servizi sanitari: verso trattamenti personalizzati e nuove frontiere nella gestione delle cure
+
Area 4 - Grandi Ospedali, centri per l'eccellenza
+
4.1 La vaccinazione dei soggetti fragili in ospedale: un'opportunità di salute da non perdere
+
4.2 Quando l'evoluzione ospedaliera abbraccia l'innovazione delle terapie Long-Acting in HIV: modelli organizzativi, risorse e percorsi preferenziali
+
4.3 Sfide e prospettive innovative per le malattie neurologiche degenerative
+
4.4 Screening neonatali: dalla biochimica alla genetica
+
4.5 Medicina genetica: la nuova frontiera nella lotta alle malattie rare
+
4.6 Strategie innovative per contrastare la resistenza antimicrobica: il ruolo chiave della diagnostica
+
4.7 Fratture per fragilità
+
Area 5 - Grandi Ospedali, il posizionamento nel contesto sociale
+
5.1 Modelli di controllo di gestione nelle strutture ospedaliere
+
Area 6 - Ricerca e cambiamento in sanità
+
6.1 Ecosistemi di ricerca nelle AOU, nelle ASL e negli IRCCS
+
6.2 Il nuovo paradigma delle olimpiadi di Milano Cortina 2026: la legacy in Sanità
+
6.3 Ricerca Clinica e Data Management
+
Page load link
Torna in cima